Posted inInchieste Ultimo numero
Posted inInchieste Ultimo numero
LA PAROLA AI GIOVANI/ Perché gli adolescenti usano droghe?
Lo abbiamo chiesto ai ragazzi dai 14 ai 17 anni
Posted inAttualità Ultimo numero
Così i reati del web attaccano i giovani. Ma spesso proprio loro sono anche i carnefici
Nel 2023, secondo la Relazione annuale del Parlamento, il 45% della popolazione studentesca riferisce di essere stata vittima di cyberbullismo
Posted inInchieste Ultimo numero
PAROLA AI GIOVANI/ Perchè i ragazzi sono attratti dalla criminalità?
La voce è quella dei più giovani che ci raccontano attraverso i loro occhi cosa pensano della mafia
Posted inInchieste Ultimo numero
PAROLA AI GIOVANI/ Sconfiggere la mafia si può? “Neanche tra 100 anni… o forse sì, parlandone di più nelle scuole”
I ragazzi dei licei d'Italia sono consapevoli di una mancanza di volontà dello Stato di fare di più rispetto alla criminalità organizzata e oscillano tra pessimismo e aspettative di cambiamento.
Posted inCronaca Giudiziaria Ultimo numero
Armi e giovani, “Averne una in tasca? Ormai è diventato normale”
È il 23 giugno 2024 quando a Pescara Cristopher Thomas Luciani, 16 anni è stato trucidato con 25 coltellate da due coetanei per qualche decina di euro. A…
Posted inInchieste Ultimo numero
PAROLA AI GIOVANI/ 2 “È la parola l’arma più forte contro la mafia”
“Parlare è sempre la migliore arma contro la criminalità organizzata”. A dirlo è Emanuela Forte, studentessa 22enne di Priverno (Latina) che frequenta il Dams dell’università di Roma Tre.…
Posted inInchieste Ultimo numero
L’inchiesta. Giovani e legalità: viaggio nella percezione del crimine per gli adolescenti
A differenza di quanto accade con politici, magistrati e personaggi pubblici, la televisione e i nostri giornali non danno mai abbastanza spazio a cosa pensano ragazzi e ragazze…