Ecco come sta cambiando il quartiere in mano alla camorra grazie all’impegno della comunità, di realtà locali, nonostante le difficoltà con le istituzioni
Una ex funzionaria del governo ci racconta cosa sta accadendo davvero nel paese che ha concentrato il potere in mano al suo partito e ridotto la democrazia
La criminologa a #Noi Antimafia analizza alcuni casi: “Da Turetta a
Impagnatiello: i criminali non sono persone malate, sanno perfettamente quello che fanno”
Il locale del film “Un sacco bello” è stato assegnato all’associazione antimafia e alla Uil dal comune di Roma. Qui i giovani sfideranno i clan col progetto “Management Antimafia”
Secondo le stime dell’osservatorio del Politecnico di Milano, l’Italia l'anno scorso ha speso circa 2 miliardi e 200 milioni di euro in cyber security, cioè lo 0,12% del pil
Sono in media 30mila l’anno gli ecoreati in Italia e gli esempi di scarso virtuosismo come, a detta di associazione di categoria l’inceneritore di Roma