Posted inInchieste Ultimo numero
Posted inInterviste Ultimo numero
Interviste sotto scorta/ Paolo Berizzi: “Fascismo e mafia lavorano nello stesso modo: al buio”
<<Dicono che, i neofascisti e gli appartenenti all'estrema destra, io li abbia visti arrivare prima di altri. A cosa è servito, se i loro eredi oggi sono al…
Posted inInchieste Ultimo numero
LA PAROLA AI GIOVANI/ Perché gli adolescenti usano droghe?
Lo abbiamo chiesto ai ragazzi dai 14 ai 17 anni
Posted inInterviste Ultimo numero
Interviste sotto scorta, Federica Angeli e la mafia che nessuno chiamava mafia
La cronista racconta a #Noi Antimafia come il clan Spada sia ormai al tappeto ma come sia sbarcata la ‘ndrangheta
Posted inInterviste Ultimo numero
Interviste sotto scorta, Marilena Natale: “Ormai sono i politici ad andare dalla camorra”
La cronista: “Sandokan? Un bufalaro. Quanto a me: sono infuriata nera con questa vita, vivo una prigionia senza aver fatto niente di male”
Posted inInterviste Ultimo numero
Interviste sotto scorta: parola a Mimmo Rubio
“In tanti volevano e vogliono la mia morte, politici e mafiosi”. Mimmo Rubio, giornalista e cronista campano, nato e cresciuto ad Arzano, comune di Napoli, incastonato tra Scampia,…
Posted inInterviste Ultimo numero
Interviste sotto scorta. Ruotolo: “Quel sodalizio camorra-Stato per la gestione dei rifiuti mi è costato la libertà”
''Vivo sotto scorta dal 4 maggio 2015, quindi questa è stata la decima estate per me (l’intervista è stata realizzata ad agosto 2024, ndr). Già nel 2009, per…
Posted inInterviste Ultimo numero
Interviste sotto scorta. Paolo Borrometi: “Dall’inchiesta sulle infiltrazioni della mala nella politica alle agromafie: per questo vivo blindato dal 2014”
“Vivo sotto scorta dei carabinieri dal 26 agosto 2014”. Paolo Borrometi nasce a Ragusa il 1° febbraio 1983, il suo accento marcatamente siciliano evidenzia tutto il suo orgoglio…
Posted inInchieste Ultimo numero
L’inchiesta. Giovani e legalità: viaggio nella percezione del crimine per gli adolescenti
A differenza di quanto accade con politici, magistrati e personaggi pubblici, la televisione e i nostri giornali non danno mai abbastanza spazio a cosa pensano ragazzi e ragazze…